CULTOR LAB

Analisi Computazionale e Cognitiva del Testo
Logo Cultor LAb

Cultor Lab si articola in tre percorsi principali:

Umanesimo Digitale La storia della Letteratura mondiale analizzata con metodi e tecniche di approfondimento interattive dell'Intelligenza Artificiale.

LTA (Laboratorio Testuale Aperto) è uno spazio di ricerca collaborativa che permette agli utenti di caricare e analizzare i propri testi, applicando tecniche di analisi computazionale e cognitiva per esplorarne struttura, contenuti, bias, emozioni e strategie narrative.

ACL (Analisi dei Classici della Letteratura) offre invece una serie di strumenti per lo studio dei grandi autori della tradizione, al fine di comprenderne meglio lo stile, i temi ricorrenti e le peculiarità linguistiche attraverso un approccio scientifico e quantitativo.

Umanesimo Digitale
La Storia della Letteratura mondiale
Un percorso interattivo che ripercorre
autori, opere e correnti attraverso i secoli
Dall'antichità al contemporaneo, un ponte
tra tradizione umanistica e strumenti digitali.
Suite Cultor - ACL
Analisi dei Classici della Letteratura
Studia i grandi capolavori
di 53 Autori classici
Un percorso guidato attraverso la grande
letteratura: strumenti avanzati applicati
ai testi fondamentali della cultura letteraria.
Suite Cultor - LTA
Laboratorio Testuale Aperto
Analisi Computazionale e Cognitiva
dei testi caricati dagli utenti
Un ambiente flessibile per esplorare,
elaborare e interpretare testi originali,
personali o contemporanei.

Questo sito non utilizza cookie né tecniche di tracciamento.
I testi inseriti non vengono memorizzati né analizzati a fini statistici. Informativa completa.

Assistant Cultor